instagram

Distanze speciali Lombardia

25 Ottobre 2015

Scadenza iscrizioni:
Deprecated: Non-static method MastersHelper::formattaData() should not be called statically in /var/www/html/SVI_rest_federnuoto/components/com_masters/views/manifestazione/tmpl/default.php on line 40
20/10/2015

Manifestazione organizzata da: CR Lombardia
Responsabile dell'organizzazione: Giovanni Bozzolo

Impianto

Le gare si svolgeranno presso la Piscina Olimpica Samuele di Milano, via Trani.
Caratteristiche dell'impianto:

  • Vasca coperta 50 mt, 8 corsie
  • Cronometraggio manuale
  • Vasca 25 mt sempre disponibile per riscaldamento

25 ottobre - domenica 

ore 08.00 : Riscaldamento
ore 08.45 : 800SL 

ore xx.xx : 1500SL

Gli orari effettivi verranno comunicati dopo la chiusura delle iscrizioni. In caso di iscrizioni ridotte il 1500 SL potrebbe svolgersi a seguire dopo gli 800SL; in caso contrario verrà effettuata la pausa regolamentare

Aggiornamento : in base all'andamento delle iscrizioni si prevede di effettuare alcune serie di 1500SL prima della pausa

Informazioni

  • Per qualunque informazione rivolgersi a :
    - FIN Comitato Regionale Lombardo, Via Piranesi 44B - Milano - Telefono:  02.757.757.1

Info logistiche

Come arrivare

In Automobile

  • Dalla tangenziale est, uscita via Mecenate, direzione centro città. La piscina si trova sul lato opposto alla direzione di marcia, dopo il secondo semaforo
  • Vi è un piccolo spazio parcheggio di fronte all'ingresso della piscina
  • NON vi sono altri parcheggi nelle vicinanze ma solo i normali posti auto delle strade cittadine

In treno

  • Dalla stazione centrale: autobus 60 fino a c.so XXII marzo; con lo stesso biglietto, cambia con tram linea 27 fino alla piscina.
  • Dalla stazione Porta Garibaldi: Metro 2 fino a Piola;con lo stesso biglietto, cambia per autobus 90 fino a c.so XXII marzo; cambia con tram linea 27 fino alla piscina

Ristorazione

  • L'impianto non possiede bar e non ve ne sono nelle vicinanze 

Pernottamento

  • Non sono previste convenzioni alberghiere

Iscrizioni

  • Le iscrizioni chiuderanno alle ore 24.00 di martedì 20 ottobre
  • Dovranno essere effettuate esclusivamente tramite procedura on line nazionale master
  • Si ricorda che in questo periodo dell'anno il sistema di iscrizione permette l'utilizzo dell'elenco atleti dello scorso anno, ma per effettuare la gara ogni atleta deve essere in possesso del proprio tesserino 2015-2016
  • La quota di iscrizione è pari a  € 10,00 per atleta
  • La quota deve essere versata tramite bonifico bancario intestato a Federazione Italiana Nuoto, Banca Nazionale del Lavoro, IBAN : IT 81 W 01005 03309 000000000710.
    Specificare la società per la quale si effettuano i pagamenti e il numero di atleti
  • I pagamenti dovranno pervenire entro la scadenza delle iscrizioni
  • Saranno accettati al massimo 150 atleti
  • Dopo la scadenza delle iscrizioni verrà diffuso l'elenco dei partecipanti e da quel momento non saranno accettate aggiunte o variazioni, ad eccezione della correzione di eventuali errori di segreteria
  • Non verranno accettate variazioni sul campo gara per nessun motivo, eccezion fatta per la correzione di eventuali errori di segreteria

Premi & Classifiche

  • Le classifiche individuali saranno stilate, come di consueto, per categoria, specialità e sesso in base ai tempi conseguiti
  • Non sono previste classifiche di società
  • I risultati verranno esposti al termine di ogni gara, ma non verranno distribuiti né in formato cartaceo né su supporto informatico. Saranno invece pubblicati tempestivamente in rete
  • Non sono previste premiazioni

Norme generali

  • Sono ammessi a partecipare gli atleti del Settore Master della FIN in regola con il tesseramento per la stagione 2015/2016 che dovranno essere in possesso della tessera FIN
  • Si ricorda che in questo periodo dell'anno il sistema di iscrizione permette l'utilizzo dell'elenco atleti dello scorso anno, ma per effettuare la gara ogni atleta deve essere in possesso del proprio tesserino 2015-2016
  • Ogni concorrente potrà partecipare ad un massimo di due gare
  • Le gare si effettueranno in serie omogenee in base ai tempi di iscrizione senza distinzione di categoria e di sesso
  • Partiranno per primi i tempi più veloci
  • Gli atleti gareggeranno in due per corsia, con partenze differenziate e cuffie di diverso colore fornite dall'organizzazione. I colori verranno assegnati durante la formazione delle batterie e non potranno essere cambiati. Chi volesse gareggiare con la propria cuffia potrà farlo purché si presenti col colore richiesto.
  • Il cronometraggio sarà effettuato secondo le disposizioni del regolamento tecnico del settore master. Ricordarsi di segnalare per iscritto eventuali tentativi di record.
  • Non saranno disponibili contavasche
  • I tempi di iscrizione devono corrispondere alle reali prestazioni di ogni atleta. Gli stessi verranno controllati e potranno essere modificati a insindacabile giudizio dell'Organizzazione
  • Gli atleti con prestazioni corrispondenti ad un punteggio inferiore a 600 punti potranno essere riuniti in un gruppo separato che gareggerà al termine di quello con prestazioni superiori al livello indicato
  • ll riscaldamento potrà essere effettuato nella vasca di gara un'ora prima dell'inizio delle gare
  • Sarà ammessa una sola partenza
  • La manifestazione fa parte a tutti gli effetti del circuito Supermaster e in particolare i punteggi lì assegnati saranno inseriti nella classifica nazionale
  • Per quanto non specificato nel presente regolamento valgono le norme Fin del circuito supermaster 2015/2016